
Collana “Nychta” in Pietra di Sole Blu & Pendente a Tre Petali con Lapislazzuli
Scopri Nychta, la collana artigianale ispirata alla magia e al mistero della notte nelle Isole Greche. Realizzata con la raffinata pietra di sole blu, caratterizzata da una texture leggermente brillantinata che cattura la luce come un cielo stellato, questa creazione è un omaggio alla bellezza notturna del Mediterraneo. "Nychta" (Νύχτα) in greco significa "notte".
Il pendente a forma di tre petali è impreziosito da una pietra naturale di lapislazzuli, simbolo di saggezza, protezione e intuizione. Un gioiello elegante e sofisticato, perfetto per chi desidera portare con sé un tocco di mistero e fascino.
MATERIALI: pietra naturale in pietra di sole blu, pendente e pepite in ottone con pietra lapislazzuli, chiusura in acciaio inossidabile
COLORE: blu e oro
LUNGHEZZA: 40 cm + 5 cm allungo
Realizzati in Italia a mano da kevart.
Senza Nickel e Piombo.
Perché scegliere Nychta?
- La pietra di sole blu richiama la luce delle stelle e la magia della notte mediterranea, rendendo ogni pezzo unico.
- Il pendente con lapislazzuli dona al gioiello un’aura di mistero e profondità, simbolo di saggezza e protezione.
- Realizzata con materiali naturali e cura artigianale, è perfetta per chi ama i gioielli con significato e stile.
- Un accessorio versatile che si abbina facilmente a look da sera o da giorno con un tocco di eleganza.
💙 Indossa Nychta per portare con te la magia della notte greca, un pezzo di Mediterraneo da custodire sempre.
CONSIGLI PER LA CURA
Per una vita più lunga e preservare la lucentezza della tua collana:
- Toglila prima di andare a dormire o fare la doccia.
- Non portarla al mare o in piscina.
- Evita il contatto con creme e profumi.
- Non utilizzare prodotti chimici per lucidarla, basterà un panno morbido in flanella o semplicemente simile a quello per la pulizia degli occhiali.
- Conservala in una custodia in un luogo fresco.
LA COLLANA NYCHTA TI È PIACIUTA TANTO?
Scopri tutta la collezione WORLD TOUR
Scopri la capsule LE ISOLE DEL MEDITERRANEO